top of page

Progetto

2025-2026

Insieme per Torino capitale della musica amatoriale

Crediamo nel valore dell’approccio amatoriale, inteso come modalità efficace di accesso attivo alla musica da parte di un vasto pubblico: musica amatoriale non vuol dire musica suonata male, ma, al contrario, passione, impegno, serietà e perizia. Siamo convinti che l'amatorialità possa essere un modo, ancora poco sfruttato in Italia, per rinvigorire e fornire nuova linfa al settore della musica colta, ponendosi non in contrapposizione con l'ambito professionale, ma al contrario sostennendolo e innescando un circolo virtuoso.

Vogliamo rendere Torino, una città che presenta già alcune eccellenze musicali di rilievo, il simbolo di questo connubio tra professionisti e amatori, sottolineando ulteriormente la vocazione del territorio a farsi leader del settore musicale in Italia.
L’Associazione Omnibus ETS, promotrice dell’iniziativa, sta aggregando persone, aziende e istituzioni che credono nel senso del progetto e intendono testimoniare, attraverso la partecipazione attiva, la propria adesione.
Il primo passo per la costruzione di un progettualità concordata con le istituzioni cittadine, si terrà nella seconda metà del 2025, esperti di diverse discipline provenienti dal mondo accademico, dalle istituzioni e dal mondo delle imprese, animeranno una Tavola Rotonda per identificare le determinanti dello sviluppo di una nuova cultura, gli asset e le risorse distintive sulle quali Torino potrà contare per candidarsi in modo credibile e sostenibile come capitale della musica amatoriale.

L'output di questo evento sarà un white paper, che verrà presentato all'Assessorato alla Cultura, in modo da porre le basi per un dialogo futuro.

bottom of page